
08 Feb Crescita + innovazione = Formazione
Riesci a pensare un investimento migliore per te stessa di quello nelle tue competenze? Oggi più che mai, per essere competitivi, sia che tu sia una professionista, una crafter, una start up, un’imprenditrice o una dipendente tu e solamente tu sei la vera risorsa chiave per una reale crescita personale e professionale.
Pensaci bene viviamo in un mondo dai confini sempre più labili in cui tutto è, ogni giorno, maggiormente interconnesso. Il vero successo passa obbligatoriamente dalla capacità di far fronte ai continui aggiornamenti proposti dal mercato e dalla capacità di adeguare le proprie competenze.
Come puoi aggiornarti?
Semplice, formandoti! Infatti, grazie alla formazione e alle (nuove) competenze acquisite, potrai sviluppare nuove capacità che avranno indubbiamente riflessi positivi sulla tua professione ma anche, soprattutto sulla tua autostima.
Più sei competente, più sarai sicura di te.
Più sarai sicura di te, più avrai successo.
Più avrai successo, più avrai voglia di imparare.
Innescherai così un circolo virtuoso per te, per la tua professione e per le persone che ti vivono accanto. Infatti grazie all’incremento delle tue abilità cognitive, attraverso un costante aggiornamento delle conoscenze e competenze tecniche, velocizzerai i processi di produzione e gestione dei tuoi servizi e avrai più tempo per te e per fare le cose che ami, per stare con le persone che ami.
Sembra facile e lo è!
Una volta che hai capito cosa vorresti fare, non sto parlando solo di attività lavorative, inizia a cercare. Dai un occhio al mercato. Come si sta muovendo? Come ti stai muovendo tu? Sei in sintonia o vedi delle discrepanze?
Quali sono le nuove tecniche/tecnologie e che ripercussioni hanno sul settore? Le sai usare? In caso di risposta negativa, come puoi impararle per sfruttarle al meglio? Basta un video tutorial, un corso on line o serve una sessione dal vivo?
Quali nuove opportunità potresti cogliere? Cosa fanno le tue colleghe VIP (che non significa copiarle ma prendere atto di come si stanno muovendo)?
Come dicevo prima questo vale per il lavoro ma non solo. Io, per esempio, nel 2017 mi sono iscritta all’università per la seconda volta. Ho scelto un argomento che mi interessa approfondire e che penso possa arricchirmi a livello personale, non so se entrerà mai a far parte attivamente della mia professione, ma sicuramente andrà ad accrescere le mie competenze generali. In fondo ricordati che non funzioni a compartimenti stagni. Tu sei un insieme di tutto ciò che hai vissuto, imparato, visto e sentito. Sei un essere in continua evoluzione, flessibile e modificabile. Non ci credi? Pensa a come eri solo un anno fa o, peggio ancora, prova a riguardare il tuo diario delle superiori, è vero che sei la stessa persona ma sicuramente ti scoprirai anche completamente diversa. Ti sei adattata per natura ad alcune situazioni, sei cresciuta e maturata e devi obbligatoriamente continuare a farlo. In fondo anche Darwin lo diceva: l’organismo che non si adatta, è destinato all’estinzione.
Ogni singolo minuto e ogni euro che investirai nella formazione ti permetterà di acquisire competenze tali che ti permetteranno di lavorare e vivere (e non di sopravvivere, bada bene) in pace con te stessa, facendo ciò che vuoi realmente fare, arricchendoti a livello personale e, soprattutto, mettendoti in contatto con persone a te affini. Potrai in questo modo instaurare nuove relazioni e creare una tua rete di contatti numerosa forte e carica di emozioni positive, ma di questo parleremo la prossima settimana parliamo meglio qui.
Francesca
Posted at 09:20h, 10 FebbraioBello questo post! Mi dà la forza di perseguire il mio piano “sconsiderato” di fare cose che ho sempre rimandato o non ho mai fatto, perché non attinenti al lavoro o al mio ambito di competenze. Perché farle mi sta sbloccando energie e creatività che mi daranno nuovi impulsi anche nel lavoro… o me lo faranno lasciare per sempre per andare alla volta di nuove avventure.
Grazie Francesca
fea
Posted at 06:18h, 15 FebbraioChe dire Fra, grazie!
Se riesci a integrare le tue competenze non lavorative nel tuo lavoro poi il gioco è fatto, continua a fare tutto quello che ti fa battere il cuore, nulla conta di più ❤
AliceOFM
Posted at 15:17h, 13 FebbraioChe bel post, mi ha messo molta carica! Unico problema: quel circolo virtuoso non mi è facile da innescare; di mezzo si interpone la paura di sbagliare, ma anche di riuscire. Così il circolo si blocca…
Alice
fea
Posted at 06:16h, 15 FebbraioLa paura del successo, spesso, blocca più della paura dell’errore; bisogna lavorarci, magari anche attraverso esercizi di visualizzazione. Una volta analizzate e accettate tutte le possibili conseguenze tutto diventa più facile 🙂
AliceOFM
Posted at 14:15h, 15 FebbraioGrazie 🙂 Consigli su questi esercizi di visualizzazione?
fea
Posted at 16:55h, 15 FebbraioPartendo dalla meditazione, chiudendo gli occhi e concentrandoti sulla respirazione puoi visualizzarti mentre raggiungi i tuoi obiettivi. Io lo faccio ogni mattina come parte della mia routine del Miracle Morning. In alternativa su YouTube trovi tantissimi video di visualizzazioni guidate 🙂