
25 Gen Trasforma i problemi in sfide
Il problema più grosso dei problemi è che spesso li neghiamo, sperando che si risolvano da soli come per magia, cosa che, (Spoiler Alert) purtroppo, non accade praticamente mai.
Così, quando troviamo il coraggio di affrontare la realtà e intraprendere le azioni necessarie per risolvere la situazione, quello che accade è una cosa meravigliosa: tutto lo stress sparisce, ci sentiamo di nuovo calme, rilassate, felici e, soprattutto, in pace con noi stesse.
Questo succede perché quando affronti la verità il problema, quasi sempre, si risolve in modo molto più semplice delle prospettive catastrofiche che ti eri creata. D’altra parte, non prendiamoci in giro, la crisi fa parte di noi in quanto esseri senzienti. Se hai una vita mediamente attiva, ne vivrai ben più di una all’anno, certo, non tutte della stessa entità e gravità, infondo la crisi è, per sua natura, spontanea e purtroppo (o per fortuna) imprevedibile.
La vera differenza sta nel modo in cui reagiamo ai problemi:
- in modo efficace gestendoli in modo razionale e sfruttando al meglio le opportunità che questi possono portarci,
- navigando a vista nel caos senza una meta precisa e aspettando che per magia tutto si sistemi
Ovviamente la risposta perfetta è l’opzione 1, nemmeno devo dirtelo, vero? E come puoi fare per attuarla?
Essere positivi
Il primo passo è eliminare negatività e cambiare il tuo vocabolario. La nostra mente, infatti, è in grado di elaborare solo un concetto per volta quindi già pensando positivamente sei a metà strada dalla risoluzione del problema, in fondo ricordati che sei tu a dare una valenza positiva o negativa agli eventi sulla base delle emozioni che provi. Il termine problema ha di per sé una connotazione negativa, per questo dovresti sostituirlo nel tuo vocabolario con una parola positiva. Quale?
Ciao ciao Problemi, benvenute Sfide!
Ti faccio un esempio: se io ti dico “abbiamo un problema”, la prima cosa che ti viene in mente è scena simil catastrofica di un aereo che cade con 1000 sirene che suonano tutte intorno. Ma se io ti dico “c’è una situazione da gestire” non pensi più a un aereo che cade, al massimo puoi pensare una gomma a terra o a un raccoglitore pieno di bollette da pagare; questo perché la parola situazione per la nostra mente non ha valenza negativa.
Ancora meglio se ti dico “abbiamo una nuova sfida” subito ti immagini impettita, forte e sicura, pronta a buttarti in una nuova stimolante esperienza.
Questo accade perché, per natura, tendiamo a evitare i problemi, ci confrontiamo quotidianamente con le situazioni, ma siamo alla perenne ricerca di nuove sfide, non importa se lavorative, personali o sportive; il nostro cervello ha bisogno di nuovi stimoli e opportunità: le sfide ci permettono di crescere e migliorare, stimolandoci positivamente e tirando fuori il meglio di noi.
La cosa più importante da fare, quindi, è restare focalizzata sui tuoi obiettivi che devono avere sempre una valenza positiva. Non pensare mai in termini di “non”, per sua natura, infatti, il nostro cervello elabora più facilmente le frasi in positivo. Se decidi di dire basta ai dolci, per esempio, se vuoi ottenere il massimo dell’efficacia ripeti a te stessa, “mangio sano” e non “non mangio più dolci”, questo vale per tutto.
Quindi, semplicemente cambiando il tuo vocabolario riuscirai a tenere sotto controllo quello che inizialmente sembrava un problema, ma in realtà non è che una nuova sfida per crescere e migliorarti. Anziché preoccuparti delle difficoltà, d’ora in poi pensa a tutte quelle piccole incombenze inattese che sembrano volerti rovinare la giornata in termini di vantaggi e di opportunità.
Infine, ricordati che essere positivi e ottimisti non significa non vedere le complicazioni della vita, ma decidere di affrontarle in modo costruttivo anziché distruttivo.
Ma di questo parleremo settimana prossima te ne parlo meglio qui
Francesca
Posted at 15:47h, 26 GennaioLa forte capacità di autocondizionamento in positivo! Cerco di applicarla nella vita personale e nel mio ambiente di lavoro, dove ci sono pessimisti pesantoni che mi zavorrano l’anima
Sempre belli i tuoi post.
Baci
Francesca
fea
Posted at 05:46h, 27 GennaioCercare di liberarsi delle persone ‘tossiche’ non è sempre possibile, ma è il nostro atteggiamento a fare la differenza. Non mollare Francesca, sii positiva e vedrai che prima o poi anche gli altri riusciranno a vedere il mondo in modo meno negativo 🙂